Il rischio di incendio è un pericolo noto e visibile, le cui conseguenze sono immediate e devastanti se il fuoco non viene controllato. È il pericolo più riconosciuto nel mondo del laboratorio perché ha un impatto diretto sull’ambiente di lavoro e può mettere a rischio la vita delle persone che vi si trovano esposte. Tuttavia, esistono anche altri pericoli che, purtroppo, essendo sottovalutati o poco conosciuti, vengono minimizzati, ma le cui conseguenze possono essere ancora più gravi.
Il rischio di inalazione è un pericolo invisibile le cui conseguenze si manifestano nel lungo periodo e sono spesso irreversibili. Questo rischio consiste in un’esposizione quotidiana e ripetuta a piccole quantità di sostanze chimiche, come ad esempio aprire più volte al giorno un armadio di stoccaggio non filtrato. Nel tempo, il tecnico di laboratorio aumenta il rischio di sviluppare malattie gravi.
La collaborazione con Exacta è diventata una scelta naturale. Era necessario proporre un prodotto che rispondesse ai requisiti di sicurezza e salute, in modo da proteggere i tecnici di laboratorio. Questa collaborazione rappresenta due competenze complementari, la padronanza dei due rischi più pericolosi per garantire un ambiente di lavoro sicuro e puro. Con Exacta, si ha la garanzia di un armadio ignifugo di qualità, sicuro e duraturo, conforme alle normative europee e francesi più rigorose. È anche la certezza di affidarsi a un produttore esperto con un controllo qualità continuo. Dal lato Erlab, la nostra competenza rimane invariata: il nostro know-how nella filtrazione dell’aria e la nostra rigorosità nel controllo dei filtri garantiscono una protezione contro il rischio di inalazione. Con il nostro Chemtrap, l’apertura ripetuta dell’armadio non è più un pericolo: potete finalmente respirare.